Archivio Ambiente
UILcoyote - pensiero? No grazie…
Meglio le energie alternative della CGIL!
Comunicato stampa 11 Gennaio 2009
Riguardo alle dichiarazioni di alcuni Sindacalisti della raffineria API apparse sui quotidiani, vale la pena distinguere da subito tra affermazioni strumentali e non strumentali!
Il Coordinatore regionale della UIL Chimica, Andrea Fiordelmondo, ci ha illustrato chiaramente
LA DIVULGAZIONE DEI PRIMI DATI DELL’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA IMPONE L’IMMEDIATA ADOZIONE DEL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE
I Comitati ed i cittadini che nel 2004 consegnarono alla Regione Marche 3.500 firme di falconaresi che chiedevano la realizzazione dello Studio Epidemiologico, ringraziano la Regione, l'ARPAM e l'Istituto Nazionale Tumori di Milano per aver realizzato questa importantissima Indagine. Seppur
Esercitazione Piano di Emergenza API? PAGATECI!!!!
Trattati come cavie da esperimento!
Trattati come "oggetti del rischio", abitanti nel ridicolo del dover essere protetti dal rischio causato dalla raffineria API sul nostro ambiente di vita, API che nello stesso tempo sta preparando la costruzione di due nuove centrali termoelettriche
ALLA LUCE DEL SOLE
CONFERENZA DIBATTITO
su
CENTRALI API e FUTURO DELLA BASSA VALLESINA
VENERDì 21 NOVEMBRE - h 17.30 C/O CENTRO PERGOLI - P.zza MAZZINI, FALCONARA MARITTIMA.
sono invitati a partecipare:
- i
INFOPILLOLA N°4: LA NOSTRA ARIA !
TUTTE LE NOTIZIE CHE GLI ORGANI DI INFORMAZIONE VI FANNO MANCARE VE LE FORNIAMO NOI...
UNA INFOPILLOLA AL GIORNO PUO' TOGLIERE LE CENTRALI DI TORNO!
N° 4
LA NOSTRA ARIA
2004 - 2005 - 2006 :
la raffineria API e la sua centrale elettrica IGCC hanno violato la prescrizione del Decreto di Concessione Regionale riguardo ai limiti di emissione degli Ossidi di Azoto (NOx)
MAI PARLATO DI NECESSITA’ DI REFERENDUM SULLE CENTRALI API!

MAI PARLATO DI REFERENDUM SULLE CENTRALI ELETTRICHE API!
Gli scriventi Comitati smentiscono nella maniera più assoluta di aver mai parlato di necessità di referendum rispetto al progetto API di costruzione di due nuove centrali elettriche