Archivio Ambiente
BASTA ESALAZIONI! Assemblea pubblica a Falconara M. “La Costituzione oggi pomeriggio era qui, sui volti di queste persone di Falconara M.ma e di Castelferretti, non altrove: l’iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”!
BASTA ESALAZIONI! Assemblea pubblica di giovedì ottobre a Falconara Marittima
Giovedì 5 ottobre 2023, a Falconara M.ma in P.zza F.lli Bandiera, si è svolta l'assemblea pubblica sul tema "Basta Esalazioni!", organizzata dal Comitato Mal'Aria Falconara Castelferretti, il Laboratorio Falkatraz e L'Ondaverde odv Falconara M.ma. La necessità di questo incontro ........ è scaturita dal susseguirsi di ripetute emissioni industriali maleodoranti e potenzialmente pericolose, percepite da gran parte della popolazione, in maniera… Continua a leggere...
Dopo anni di non risposte, finalmente la Prefettura di Ancona sta per pubblicare il Piano di Emergenza Esterno (PEE) relativo all’impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi della ditta Eredi Raimondo Bufarini di Castelferretti. Lo attendevamo dal 2020, SOLLECITATO SOLO DAI CITTADINI! Dato che il PEE ha lo scopo di limitare gli effetti dannosi per la salute e l’ambiente nel caso di incidenti rilevanti che si possono verificare anche presso gli impianti di trattamento rifiuti, ci chiedamo: QUANTO CONTA LA SICUREZZA DEI CITTADINI A FALCONARA M.?
Questa è la domanda che i cittadini di Falconara e Castelferretti riuniti nel Comitato Mal'aria e nell'Associazione L'Ondaverde Odv si fanno da tempo e ancor di più in tutti gli anni trascorsi dal 2020 ad oggi, dato che per tutto questo tempo hanno atteso invano risposte dalla Prefettura di Ancona circa l'elaborazione da parte della stessa del Piano di Emergenza Esterno (PEE) relativo all'impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti… Continua a leggere...
Esalazioni industriali a Falconara M., sollecitiamo l’Amministrazione comunale e il Sindaco a chiedere alle istituzioni sovracomunali un Presidio Medico Sanitario ad hoc all’interno del territorio di Falconara M.
A causa anche dei recenti episodi di esalazioni industriali percepite e lamentate da larga parte della popolazione di Falconara M. proponiamo al Sindaco di Falconara M. di attivarsi in favore di un protocollo sanitario specifico, regolato e attivato dal Sindaco stesso, in caso di incidenti industriali o "anomalie" (?) agli impianti che determinassero nei vari quartieri della città la diffusione di esalazioni, sprigionate a causa… Continua a leggere...
Matteo Caimmi, Amministratore unico della Eredi Raimondo Bufarini srl, condannato a 2 mesi di arresto per getto pericoloso di sostanze maleodoranti. Condannato a risarcire i cittadini di Castelferretti, Ondaverde e a liquidare tutte le spese legali, oltre alle spese processuali.
Il neo premiato "Picus del Ver Sacrum 2022 - Marchigiani dell'Anno", l'Amministratore Unico della Eredi Raimondo Bufarini S.r.l. Matteo Caimmi, è stato ritenuto dal Tribunale di Ancona responsabile del reato di getto pericoloso di cose (art. 674 c.p.) in relazione agli episodi di emissione di sostanze maleodoranti a partire da giugno 2018.
Il Tribunale lo ha condannato alla pena complessiva di due mesi… Continua a leggere...
Ci ha lasciato il Prof. Andrea Micheli. Direttore della SC Epidemiologia Descrittiva e Programmazione Sanitaria Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori”, aveva diretto l’Indagine Epidemiologica sulla popolazione di Falconara, Montemarciano e Chiaravalle. Dal 2016 è stato Direttore Scientifico della rivista internazionale Epidemiologia e Prevenzione. Ricordiamo con molto affetto un uomo che ci ha rapito per la elevatezza morale, la generosità e la professionalità scientifica e che non ci stancheremo mai di ringraziare per ciò che ha donato a Falconara in termini di conoscenza epidemiologica.
Alcuni giorni fa ci ha lasciato il Prof. Andrea Micheli. È la perdita che avevamo sperato non avvenisse.
Noi tutti, personalmente e come militanti dei Comitati di Villanova e di Fiumesino, di Ondaverde OdV, del Comitato Mal'Aria, di Cittadini in Comune vogliamo ricordare Andrea rivolgendogli un ringraziamento speciale.
Lo abbiamo conosciuto all'inizio degli anni 2000, un uomo che ci ha rapito per la elevatezza morale, la generosità e la professionalità scientifica… Continua a leggere...
AMMESSE TUTTE LE PARTI CIVILI (cittadini e Associazioni) al processo contro l’AD API Giancarlo Cogliati e Giovanni Bartolini (Resp. ambiente e sicurezza dell’API) per i reati di inquinamento ambientale colposo, il getto pericoloso di cose, la mancata applicazione del piano interno di sicurezza ed emergenza e la violazione delle prescrizioni in materia ambientale. PESSIMO COMPORTAMENTO del Ministero dell’Ambiente (MASE) che non si è costituito parte civile nonostante che dalla sua Autorizzazione Integrata Ambientale dipenda il modo di operare della raffineria API!
All'esito dell'udienza di ieri 02/03/2023 contro la raffineria api di Ancona e i suoi rappresentanti apicali - A.D. Cogliati e Resp. della Sicurezza Bartolini - il Giudice dott.ssa Paola Moscaroli ha respinto la richiesta della difesa degli imputati di estromettere alcune delle parti civili, accogliendo tutte le richieste di costituzione di parte civile avanzate da oltre cinquanta cittadini residenti a Falconara Marittima, dalle associazioni l'Ondaverde odv Falconara