Ci ha lasciato il Prof. Andrea Micheli. Direttore della SC Epidemiologia Descrittiva e Programmazione Sanitaria Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori”, aveva diretto l’Indagine Epidemiologica sulla popolazione di Falconara, Montemarciano e Chiaravalle. Dal 2016 è stato Direttore Scientifico della rivista internazionale Epidemiologia e Prevenzione. Ricordiamo con molto affetto un uomo che ci ha rapito per la elevatezza morale, la generosità e la professionalità scientifica e che non ci stancheremo mai di ringraziare per ciò che ha donato a Falconara in termini di conoscenza epidemiologica.
Alcuni giorni fa ci ha lasciato il Prof. Andrea Micheli. È la perdita che avevamo sperato non avvenisse.
Noi tutti, personalmente e come militanti dei Comitati di Villanova e di Fiumesino, di Ondaverde OdV, del Comitato Mal'Aria, di Cittadini in Comune vogliamo ricordare Andrea rivolgendogli un ringraziamento speciale.
Lo abbiamo conosciuto all'inizio degli anni 2000, un uomo che ci ha rapito per la elevatezza morale, la generosità e la professionalità scientifica… Continua a leggere...
AMMESSE TUTTE LE PARTI CIVILI (cittadini e Associazioni) al processo contro l’AD API Giancarlo Cogliati e Giovanni Bartolini (Resp. ambiente e sicurezza dell’API) per i reati di inquinamento ambientale colposo, il getto pericoloso di cose, la mancata applicazione del piano interno di sicurezza ed emergenza e la violazione delle prescrizioni in materia ambientale. PESSIMO COMPORTAMENTO del Ministero dell’Ambiente (MASE) che non si è costituito parte civile nonostante che dalla sua Autorizzazione Integrata Ambientale dipenda il modo di operare della raffineria API!
All'esito dell'udienza di ieri 02/03/2023 contro la raffineria api di Ancona e i suoi rappresentanti apicali - A.D. Cogliati e Resp. della Sicurezza Bartolini - il Giudice dott.ssa Paola Moscaroli ha respinto la richiesta della difesa degli imputati di estromettere alcune delle parti civili, accogliendo tutte le richieste di costituzione di parte civile avanzate da oltre cinquanta cittadini residenti a Falconara Marittima, dalle associazioni l'Ondaverde odv Falconara
Rinviati a giudizio l’AD, il Direttore Tecnico e la stessa azienda di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, Eredi Raimondo Bufarini di Castelferretti. Contestati i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. I link di tutti i videoservizi giornalistici. La soddisfazione dei cittadini che da soli, dopo 7 anni di segnalazioni, hanno ottenuto un primo risultato!
Comunicato Stampa del 26/01/2021
Esalazioni moleste a Castelferretti: esito udienza preliminare.
Si è volta oggi l'udienza preliminare nei confronti dell'azienda Bufarini, ubicata in via Saline a Castelferretti di Falconara M., la quale svolge attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi. Per la prima volta nella storia di Falconara ci sarà un processo per inquinamento ambientale
L’AD di API raffineria al telefono con l’ex Sindaco di Falconara M. Goffredo Brandoni: i Carabinieri del NOE sono dei “rompi coglioni” e “l’Italia è un paese di merda”. E l’ex Sindaco: i cittadini che hanno segnalato le esalazioni dalla raffineria sono delle “faccia di cazzo”!
Esprimiamo INDIGNAZIONE per i contenuti emersi nel dossier pubblicato da Il Fatto Quotidiano on line del 27 agosto 2020 (rubrica: Giustizia di Fatto), il quale porta all'attenzione frasi gravi e prive di rispetto per le istituzioni da parte dell'A.D. di API raffineria Giancarlo Cogliati.
L'atteggiamento dell'ex Sindaco di Falconara M., Goffredo Brandoni, per come emerge dalla lettura dell'articolo, potrebbe spiegare invece… Continua a leggere...
Decreto Legge “Semplificazioni”. Inviato ai Parlamentari il Dossier e l’appello di 160 associazioni e comitati nazionali e locali da tutta Italia: “È un attacco alla partecipazione dei cittadini, V.I.A., clima e bonifiche da Taranto a Gela, da Mantova a Bussi, da Brindisi a Venezia e decine di altri siti”
Abbiamo esaminato il DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76, il cosiddetto Decreto "semplificazioni". Nel merito delle criticità che verrebbero introdotte se questo Decreto rimanesse così com'è, abbiamo aderito al sottostante Comunicato Stampa, in sinergia con molte altre realtà associative da tutta Italia, perché riteniamo sia necessaria una ferma presa di posizione per
Sabato 4 luglio le ESALAZIONI SOLFOROSE dalla raffineria che “se fosse progettata oggi, in base alle direttive dell’Unione Europea, non potrebbe essere localizzata dove si trova” hanno assediato Falconara Marittima. Le segnalazioni e le proteste dei cittadini esasperati e costretti a tenere chiuse le finestre delle proprie abitazioni trovano anche la conferma della centralina di rilevamento di Falconara Scuola che, rispetto alle concentrazioni consuete, ha registrato un raddoppio della media giornaliera della concentrazione sia di Idrogeno solforato (H2S) sia di Biossido di Zolfo (SO2) con punte orarie di concentrazione quadruplicata. A Falconara Alta punte orarie con concentrazione triplicata di SO2. FALLISCE alla prima prova concreta il Progetto di sistema di monitoraggio integrato di ARPAM e Comune di Falconara pagato anche dall’API: l’unico campionatore attivabile dei 6 installati e connessi con la APP, NON SI È ATTIVATO nonostante decine di segnalazioni APP e telefoniche. Inoltre tutti NON SONO DOTATI di analizzatori per H2S e SO2, quindi sarebbero stati comunque INUTILI. Ricordiamo che livelli di concentrazione di SO2 compresi tra 2 e 28 µg/mc hanno effetti sull’apparato respiratorio e possono causare danni e determinano un “aumento dei ricoveri per asma e malattie respiratorie in genere, peggiora il quadro clinico di chi è affetto da patologia respiratoria”!
ABBIAMO RICEVUTO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE ARTICOLO DEL CONSIGLIERE COMUNALE DELLE LISTE CIVICHE Cittadini in Comune/Falconara Bene Comune e SiAmo Falconara Sinistra in Comune riguardo alle esalazioni di H2S e SO2 diffusesi a Falconara Marittima il 4 luglio scorso.
Sabato 4 luglio molti falconaresi residenti in zona Centro, via Castellaraccia, via Puglie, via Buozzi, via Leopardi… Continua a leggere...