“I siti contaminati ai tempi del Covid-19. Qui l’emergenza non finirà il 31 luglio!” Giovedì 18/6 ore 18:00 diretta facebook Comitato Mal’Aria Falconara con il Prof. Walter Ganapini, il Prof. Mirco Fanelli e l’Avv. Monia Mancini
Giovedì 18/6 ore 18:00 trasmetteremo un'importante diretta fb dalla pagina del "Comitato Mal'aria - Falconara M., sarà possibile seguirla collegandosi al link:
https://www.facebook.com/comitatomalariafalconara/videos/342278323424549/ Titolo: "I siti contaminati ai tempi del Covid-19. Qui l'emergenza non finirà il 31 luglio!" Relatori: - Prof. Walter Ganapini - Membro Onorario Comitato Scientifico, Agenzia europea per l'ambiente;
- Mirco Fanelli - Prof. Associato Medicina di laboratorio -… Continua a leggere...
Situazione epidemiologica sanitaria di Falconara M.: il servizio tv di STRISCIA LA NOTIZIA!
La trasmissione di "Striscia la notizia" nella puntata di ieri sera (29/4/2020) è tornata a parlare della situazione epidemiologica sanitaria di Falconara M. Puoi vedere il servizio al link: https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/raffineria-di-falconara-i-rischi-per-la-salute-degli-abitanti_67227.shtml
Sulle dichiarazioni rilasciate dall'AD Giancarlo Cogliati torneremo prossimamente (c'è molto da dire e intendiamo farlo con precisione, senza fretta). Per ora ringraziamo ancora una volta, per l'attenzione, la redazione
Chiesto il rinvio a giudizio dei vertici di API raffineria di Ancona per l’inquinamento atmosferico a seguito delle centinaia di segnalazioni dei cittadini di Falconara Marittima a partire dal 2013. Il GIP ha fissato l’udienza per il 24 marzo 2020 alle ore 12 al Palazzo di Giustizia di Ancona.
Staff comunicazione Comitato Mal'Aria e Ondaverde ODV Falconara Marittima
PM10 e PM2.5 a Falconara Marittima: a differenza di ciò che dice il Direttore Generale dell’ARPA Marche – Giancarlo Marchetti - dall’inizio dell’anno sono stati rilevati 10 superamenti dei limiti delle PM10 e altissime concentrazioni delle PM2.5. Il Direttore dell’ARPA sembra ignorare l’incidenza delle PM2.5 sugli eccessi di abortività spontanea nelle donne fertili residenti a Falconara nonostante la problematica sia stata sottolineata con forza dal Ministero della Salute e dallo stesso servizio Epidemiologia Ambientale dell’ARPAM. Ondaverde: “Come noto, le PM2.5, a differenza delle PM10, hanno la capacità di andare più in profondità nei bronchi ed hanno più facilità di passaggio dalle vie aeree al sangue. Per questo motivo dal 1 gennaio 2020 le norme europee e italiane stabiliscono che il valore limite annuale per la protezione della salute umana cala a 20 µg/mc. Dal 1 gennaio nell’unica centralina della città dotata di analizzatore delle PM2.5 sono stati registrati 22 giorni con valori di PM2.5 superiori a 20 µg/mc e con punte di 76 µg/mc! Temiamo che il Ministero della Salute non abbia un quadro chiaro delle emissioni e dell’incidenza sulla salute a Falconara M.”.
Dall'inizio dell'anno a Falconara i superamenti del valore limite per la protezione della salute umana (50 µg/mc sulle 24 ore) per le PM10 sono stati 10: 5 rilevati dalla stazione di Falconara Alta e 3 rilevati dalla centralina di Falconara Scuola (Villanova). Della terza centralina - Falconara Acquedotto/Fiumesino - non si sa… Continua a leggere...
Il 22 dicembre le MAGLIETTE BIANCHE sono scese in strada in 24 Siti Inquinati di Interesse Nazionale e Regionale: vogliamo le bonifiche subito! I progetti di bonifica non possono rimanere sulla carta. Chiediamo interventi nel breve periodo, da molti anni è noto che nei territori SIN e SIR ci sono eccessi di decessi e ricoveri per determinate patologie!
Il servizio della Redazione del TGR Marche (edizione delle 19,30)
https://www.youtube.com/watch?v=7U1XxCJsdhc
Le Magliette Bianche sono costituite da cittadini informati che sanno di vivere in prossimità di territori inquinati e chiedono vengano effettuate le bonifiche attese da anni.
Il senso di questa giornata è rappresentato dal fatto che ognuno dal proprio ambito e territorio siamo comunque riusciti ad… Continua a leggere...
Tutti con le MAGLIETTE BIANCHE nei siti più inquinati d’Italia! Anche a Falconara Marittima domenica 22 dicembre manifestazione per la TUTELA DI AMBIENTE E SALUTE! Ore 10,30 presso Galleria delle Idee (via Bixio 18/A)
Riceviamo e rilanciamo dal coordinamento "MAGLIETTE BIANCHE" dei Siti Inquinati di Interesse Nazionale
Buongiorno, la presente come invito alla partecipazione dei Cittadini e presenza delle Redazioni: DOMENICA 22 DICEMBRE ore 10,30 a Falconara, via Nino Bixio 18A presso la Galleria delle idee luogo in cui ci sarà il punto di ritrovo delle "Magliette bianche" per questa