La redazione di Fanpage.it ha realizzato un servizio sulla grave situazione ambientale e sanitaria di Falconara M. (An). Ringraziamo per l’attenzione e invitiamo alla visione e diffusione, nella consapevolezza che queste tematiche da anni meriterebbero interventi e decisioni significative da parte delle Istituzioni. La popolazione in molti casi nel corso degli anni non si è potuta rendere neanche conto di che cosa stiamo parlando, perché tra rassicurazioni di ogni genere è stata abilmente mantenuta quasi completamente all’oscuro e non informata dalle Istituzioni.
https://youmedia.fanpage.it/video/aa/XMhlMuSwUu79NF4T
La redazione di Fanpage.it ha realizzato un servizio sulla grave situazione ambientale e sanitaria di Falconara M. (An). Ringraziamo per l'attenzione e invitiamo alla visione e diffusione di questa prima parte, nella consapevolezza che queste tematiche da anni meriterebbero interventi e decisioni significative da parte delle Istituzioni. La popolazione in molti casi nel corso degli
Una densa e compatta colonna di fumo nero emessa dalla torcia della raffineria API ha allarmato i cittadini di Falconara Marittima. “Disservizio elettrico che ha causato il blocco di processo di alcuni impianti” ha comunicato l’azienda al Comune. La nube nera trasportata verso mare dal vento che, ormai, sembra essere l’unico capriccioso alleato dei cittadini. Ondaverde Onlus ha inviato una segnalazione a ISPRA, Arpa Marche, Comitato Tecnico Regionale e Ministero dell’Ambiente chiedendo anche che venga disposta “…una visita ispettiva straordinaria presso lo stabilimento…”
Nella giornata del 21/05/2019, tra le ore 11:42 e 12:05 e successivamente tra le 12,55 e le 13,15 circa, dalla torcia della raffineria api di Falconara si è levata in cielo una densa colonna di fumo nero, a seguito della quale i volontari di Ondaverde Onlus hanno redatto e inviato già nel pomeriggio una segnalazione tramite PEC a ISPRA, Arpa Marche Dir. Generale… Continua a leggere...
Colpo di mano della Giunta Regionale delle Marche: FUORI I CITTADINI DAL CONFRONTO SU SICUREZZA, AMBIENTE E SALUTE riguardante la raffineria API di Falconara Marittima. Calpestata la convocazione dei Ministeri della Salute e dell’Ambiente che il Prefetto di Ancona aveva chiesto di indire al Sindaco di Falconara appena 3 mesi fa (8 febbraio 2019), all’ultimo tavolo prefettizio con i cittadini, la Regione, il Comune, l’ARPAM, l’ARS.
Comunicato Stampa del 17/5/2019
Mal'aria e Ondaverde Onlus: su delibera della Giunta Regionale n.541 del 13/5/2019, ricordando a tutti che la partecipazione è un diritto, non una concessione.
guarda e ascolta il servizio di E'TV Marche (intervista a Roberto Cenci)
https://www.facebook.com/etv.marche/videos/296144348002413/
articolo Anconatoday
http://www.anconatoday.it/cronaca/raffineria-api-comitati-delibera-regione-marche.html
articolo Cronache Ancona
Abbiamo oggi appreso che la Giunta Regionale con… Continua a leggere...
Audizione del Comitato Mal’ARIA e Ondaverde Onlus presso Commissione Ambiente e Sindaco del comune di Falconara M. il 22 gennaio 2019: ecco le richieste presentate dai cittadini. Obiettivo: incontro con Ministeri della Salute e dell’Ambiente in Prefettura!
Martedì 22 gennaio, una nostra delegazione si è recata al Comune di Falconara, convocata per un'audizione in Commissione ambiente e con il Sindaco. Chiedevamo e attendevamo questo incontro da molti mesi. L'occasione ci ha consentito di informare i consiglieri comunali componenti la commissione circa i contenuti della relazione redatta a giugno 2018 da ARS e ARPAM, contenente sia dati… Continua a leggere...
Giornata “Seminario” avente per tema l’Autorizzazione Integrata Ambientale API. La Regione Marche ci ha invitato. Interverremo e in contemporanea daremo vita anche ad un presidio pacifico. Appuntamento il 13 dicembre alle ore 9,30
Comunicato Stampa 11/12/2018
La settimana scorsa siamo stati contattati e invitati dalla Regione Marche a partecipare, il giorno 13/12/2018, ad una giornata "Seminario" avente per tema l'Autorizzazione Integrata Ambientale API. Parteciperemo a questo incontro, che vedrà presenti fra gli altri anche Funzionari del Ministero dell'Ambiente oltreché l'Amministratore Delegato di API raffineria, per rappresentare che l'AIA è uno strumento per la sicurezza… Continua a leggere...
ASSEMBLEA PUBBLICA mercoledì 28/11 ore 21,15 c/o Sala Mutuo Soccorso Falconara Alta: nuovi dati sanitari di Falconara M. – aggiornamento riguardo al tavolo istituzionale in Prefettura – lancio della CAMPAGNA SOS 2020 sul tema della concessione ad API Raffineria
Dopo il presidio in Regione del 7 novembre scorso, il prossimo appuntamento è LA GRANDE ASSEMBLEA PUBBLICA di MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE ORE 21,15 presso la Sala Mutuo Soccorso Falconara Alta a cui abbiamo invitato a partecipare tutti gli Assessori e Consiglieri Regionali, il Presidente della Giunta Regionale e il Presidente del Consiglio della Regione Marche.
Nel corso della… Continua a leggere...