Concluse le indagini a carico dell’Amministratore Delegato e del Responsabile dell’Ufficio Ambiente e Sicurezza di API Raffineria di Ancona s.p.a. Le ipotesi di reato contestate: getto pericoloso di cose, inquinamento ambientale, mancata applicazione del Piano interno di sicurezza e la violazione di prescrizioni ambientali. Grazie al NOE dei Carabinieri, 5 anni di puntuali segnalazioni delle esalazioni subite da migliaia di cittadini non sono rimaste inascoltate. Di contro, sottolineiamo lo stridente immobilismo di Prefettura, Regione Marche, Comune di Falconara, Azienda Sanitaria Regionale, ARPAM che dopo 2 anni non sanno impostare un tavolo operativo a Falconara con la presenza del Ministero della Salute ed del Ministero dell’Ambiente, per iniziare a discutere sulla riduzione delle fonti inquinanti e delle emissioni!
COMUNICATO STAMPA COMITATO MAL'ARIA FALCONARA/CASTELFERRETTI e ONDAVERDE ONLUS
11 maggio 2019
La notizia appresa dagli Organi di Informazione online:
Cronache Ancona
Ancona Today:
http://www.anconatoday.it/cronaca/inchiesta-accuse-raffineria-api.html
Vivere Ancona:
"Inviato l'avviso di conclusione delle indagini" all'Amministratore Delegato della Raffineria e al Responsabile dell'Ufficio Ambiente e Sicurezza dell'API Raffineria di Ancona s.p.a., i quali hanno ricevuto… Continua a leggere...
Audizione del Comitato Mal’ARIA e Ondaverde Onlus presso Commissione Ambiente e Sindaco del comune di Falconara M. il 22 gennaio 2019: ecco le richieste presentate dai cittadini. Obiettivo: incontro con Ministeri della Salute e dell’Ambiente in Prefettura!
Martedì 22 gennaio, una nostra delegazione si è recata al Comune di Falconara, convocata per un'audizione in Commissione ambiente e con il Sindaco. Chiedevamo e attendevamo questo incontro da molti mesi. L'occasione ci ha consentito di informare i consiglieri comunali componenti la commissione circa i contenuti della relazione redatta a giugno 2018 da ARS e ARPAM, contenente sia dati… Continua a leggere...
Raffineria API, sicurezza e salute dei cittadini: siamo molto, molto preoccupati dalle valutazioni del Dirigente del Ministero dell’Ambiente (Divisione III – Rischio rilevante e AIA) Dott. Antonio Ziantoni.
Il 13 dicembre scorso, al seminario sull'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) organizzato dalla Regione Marche, il Dirigente del Ministero dell'Ambiente (Divisione III - Rischio rilevante e AIA) Dott. Antonio Ziantoni ha dichiarato riguardo alla raffineria API di Falconara M.: "Si può tranquillamente affermare che rispetto all'impegno ambientale la raffineria di Falconara può essere annoverata tra le migliori del paese". Di… Continua a leggere...
Giornata “Seminario” avente per tema l’Autorizzazione Integrata Ambientale API. La Regione Marche ci ha invitato. Interverremo e in contemporanea daremo vita anche ad un presidio pacifico. Appuntamento il 13 dicembre alle ore 9,30
Comunicato Stampa 11/12/2018
La settimana scorsa siamo stati contattati e invitati dalla Regione Marche a partecipare, il giorno 13/12/2018, ad una giornata "Seminario" avente per tema l'Autorizzazione Integrata Ambientale API. Parteciperemo a questo incontro, che vedrà presenti fra gli altri anche Funzionari del Ministero dell'Ambiente oltreché l'Amministratore Delegato di API raffineria, per rappresentare che l'AIA è uno strumento per la sicurezza… Continua a leggere...
ASSEMBLEA PUBBLICA mercoledì 28/11 ore 21,15 c/o Sala Mutuo Soccorso Falconara Alta: nuovi dati sanitari di Falconara M. – aggiornamento riguardo al tavolo istituzionale in Prefettura – lancio della CAMPAGNA SOS 2020 sul tema della concessione ad API Raffineria
Dopo il presidio in Regione del 7 novembre scorso, il prossimo appuntamento è LA GRANDE ASSEMBLEA PUBBLICA di MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE ORE 21,15 presso la Sala Mutuo Soccorso Falconara Alta a cui abbiamo invitato a partecipare tutti gli Assessori e Consiglieri Regionali, il Presidente della Giunta Regionale e il Presidente del Consiglio della Regione Marche.
Nel corso della… Continua a leggere...
Un forte messaggio a tutte le Istituzioni dal presidio dei cittadini di Falconara M. in Regione Marche: è tempo di risolvere i problemi agendo sulle cause! Prossimo appuntamento al 28 novembre!
Il 7 novembre 2018 le Istituzioni e gli Enti preposti ai controlli (Regione, Arpam, Ars, Comune di Falconara M.) si erano date appuntamento per verificare il rispetto delle prescrizioni impartite ad API raffineria nell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata a maggio 2018.
Il Comitato Mal'aria - Falconara M. e l'Ondaverde Onlus, seppur non invitate, hanno ritenuto importante tentare di forzare la situazione per portare