Manifestazione nazionale “3 ore per la vita” promossa dal Coordinamento Magliette bianche. Falconara Marittima promuove e aderisce con presentazione del libro “Legami di Ferro” con la presenza dell’autrice Beatrice Ruscio. SABATO 14 SETTEMBRE 2019 alle ore 16,30 alla Galleria delle Idee di Falconara.

SABATO 14 SETTEMBRE alle ore 16,30 si terrà alla Galleria delle Idee di Falconara la presentazione del libro "Legami di Ferro" con la presenza dell'autrice Beatrice Ruscio.

Questo evento apre la nuova stagione della Galleria delle Idee dopo i successi delle iniziative dello scorso inverno e si inserisce all'interno della manifestazione nazionale "3 ore per

Qual è la procedura per individuare le aziende che producono esalazioni che ammorbano e degradano la qualità della vita dei cittadini di Falconara Marittima? Dialogo (vero!) tra 15 falconaresi e una squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta per un sopralluogo.

Riceviamo e pubblichiamo una nota di un cittadino di Falconara su quanto successo nella tarda serata di venerdì 23 agosto 2019.

Alle ore 22:15 di venerdì 23 agosto c.a. ero a casa e insieme a mia figlia e mia moglie stavo guardando la tv, un piccolo ma per noi grande momento familiare, perché stavamo guardando nostro figlio: un modo semplice per stare insieme… Continua a leggere...

Aria di Falconara Marittima del 14 agosto 2019 sottovento rispetto alla raffineria API: mattinata con ennesime esalazioni di zolfo! Siamo in attesa di risposte dalla Regione e di un confronto ad un tavolo tecnico istituzionale che veda presenti anche Ministero della Salute e dell’Ambiente, sono quasi due anni che lo chiediamo alla Prefettura. Le risposte ci appaiono sempre più lontane ed evanescenti mentre i problemi restano.

Tra le ore 11,30 e le 12,15 circa il Comitato Mal'aria di Falconara ha avuto notizia di esalazioni intense tipo "zolfo", che hanno interessato diverse zone della città: centro, Piazza Europa, via Colombo, ecc. Le persone hanno utilizzato vari mezzi per segnalare: la recente app, le telefonate al numero verde comunale 800.122.212 (che essendo in quel momento orario di ufficio indirizzava direttamente all'ufficio… Continua a leggere...

I cittadini delegati al controllo delle esalazioni: ci aspettavamo molto di più dal “Progetto Ambiente”. Quanto dovranno ancora attendere i falconaresi perché si proceda ad una verifica delle cause impiantistiche che comportano tanto degrado per la salute e l’ambiente a Falconara Marittima?

COMUNICATO STAMPA del 11/7/2019

Il comitato Malaria e Ondaverde Onlus di Falconara hanno assistito alla presentazione del "Progetto ambiente" da parte dell'ARPAM e dell'Amministrazione Comunale per la segnalazione di "fenomeni odorigeni" tramite la nuova app "OdorNET" con lo scopo di posizionare in città box campionatori dell'aria.

La segnalazione da parte dei cittadini è senza dubbio importante, tuttavia rileviamo quanto segue:

- Anni di partecipazione attiva della… Continua a leggere...