Archivio Ambiente
Processo a carico dell’azienda Eredi Raimondo Bufarini srl per reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose: il 12 giugno 2023 è prevista la sentenza del Giudice Monocratico.
Con l'udienza del 13 febbraio 2023 si sono conclusi gli esami dei testimoni dell'accusa e della difesa - compresi i consulenti tecnici di parte - nel processo a carico dell'azienda Eredi Raimondo Bufarini srl per i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose.
La prossima udienza è stata fissata per il 12 giugno 2023 con la requisitoria del Pubblico Ministero e le arringhe degli Avvocati.
Molto probabilmente nella stessa udienza… Continua a leggere...
Inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose nell’abitato di Castelferretti: decima udienza del processo che vede imputata l’azienda di trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non Eredi Raimondo Bufarini srl di Falconara Marittima
Lunedì 13 Febbraio alle ore 14 si svolgerà presso il Tribunale di Ancona l'udienza del processo penale che vede imputata l'azienda Eredi Raimondo Bufarini srl di Falconara Marittima.
Tale udienza, ben oltre la decima, era stata rinviata dallo scorso Gennaio per ascoltare il Consulente della ditta Bufarini la quale, da circa dieci anni, tratta rifiuti speciali pericolosi e non.
Anche questa udienza è aperta al pubblico, pertanto Vi invitiamo ad assistere… Continua a leggere...
Rinviati a giudizio l’AD, il Direttore Tecnico e la stessa azienda di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, Eredi Raimondo Bufarini di Castelferretti. Contestati i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. I link di tutti i videoservizi giornalistici. La soddisfazione dei cittadini che da soli, dopo 7 anni di segnalazioni, hanno ottenuto un primo risultato!
Comunicato Stampa del 26/01/2021
Esalazioni moleste a Castelferretti: esito udienza preliminare.
Si è volta oggi l'udienza preliminare nei confronti dell'azienda Bufarini, ubicata in via Saline a Castelferretti di Falconara M., la quale svolge attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi. Per la prima volta nella storia di Falconara ci sarà un processo per inquinamento ambientale
Esalazioni industriali a Castelferretti: a seguito delle denunce dei cittadini martedì 6 ottobre 2020 l’udienza preliminare. Anche l’associazione Ondaverde Falconara M. si costituirà parte civile a fianco dei cittadini
Il Comunicato de l'Ondaverde ODV Falconara M.
Con riferimento ai ripetuti episodi di esalazioni industriali moleste che a Castelferretti si ripetono dal lontano 2011, informiamo che l'associazione Ondaverde Falconara M. si costituirà parte civile all'udienza preliminare in programma martedì 6 ottobre presso il Tribunale di Ancona. Tale decisione è la naturale conseguenza di anni di impegno insieme al comitato… Continua a leggere...
L’AD di API raffineria al telefono con l’ex Sindaco di Falconara M. Goffredo Brandoni: i Carabinieri del NOE sono dei “rompi coglioni” e “l’Italia è un paese di merda”. E l’ex Sindaco: i cittadini che hanno segnalato le esalazioni dalla raffineria sono delle “faccia di cazzo”!
Esprimiamo INDIGNAZIONE per i contenuti emersi nel dossier pubblicato da Il Fatto Quotidiano on line del 27 agosto 2020 (rubrica: Giustizia di Fatto), il quale porta all'attenzione frasi gravi e prive di rispetto per le istituzioni da parte dell'A.D. di API raffineria Giancarlo Cogliati.
L'atteggiamento dell'ex Sindaco di Falconara M., Goffredo Brandoni, per come emerge dalla lettura dell'articolo, potrebbe spiegare invece… Continua a leggere...
Decreto Legge “Semplificazioni”. Inviato ai Parlamentari il Dossier e l’appello di 160 associazioni e comitati nazionali e locali da tutta Italia: “È un attacco alla partecipazione dei cittadini, V.I.A., clima e bonifiche da Taranto a Gela, da Mantova a Bussi, da Brindisi a Venezia e decine di altri siti”
Abbiamo esaminato il DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76, il cosiddetto Decreto "semplificazioni". Nel merito delle criticità che verrebbero introdotte se questo Decreto rimanesse così com'è, abbiamo aderito al sottostante Comunicato Stampa, in sinergia con molte altre realtà associative da tutta Italia, perché riteniamo sia necessaria una ferma presa di posizione per