Bypass ferroviario API: le immagini del futuro che sta per essere ucciso a causa della ridicola e costosa ottusità della Regione Marche e dei Sindaci di Falconara Marittima (da Carletti a Brandoni)

Immaginiamo che solo pochi addetti ai lavori abbiano prestato attenzione alla rivista della Provincia di Ancona (che pubblichiamo per intero) la quale nel 2004 rilanciava con forza il suo progetto di sviluppo della mobilità che teneva insieme gli interessi di tutti: porto, aeroporto, ferrovie, operatori turistici e cittadini!

Nel 2004 il progetto odierno del bypass era nella fase preliminare, il CIPE non aveva ancora deliberato alcun finanziamento ... Tutto era… Continua a leggere...

Comitato Palombina Vecchia: i residenti depositano l’Opposizione all’adozione della Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Falconara M.ma - Zona Falconara Alta e Guastuglia

Riceviamo, pubblichiamo e condividiamo le valutazioni dei Componenti del Comitato Palombina Vecchia di Falconara M.

Staff Comitato Villanova e l'Ondaverde ONLUS

Il Sindaco Brandoni, con i voti presi negli altri quartieri di Falconara, si appresta a devastare l'unico in cui non ha vinto le elezioni: quello di Palombina Vecchia. Un quartiere completamente abbandonato a sé stesso, con marciapiedi divenuti giungla, i muri di recinzione del… Continua a leggere...

Il filmato dell’incendio alla raffineria API dell’8 luglio! Stralcio dell’intervista di RADIO ARANCIA al Presidente dell’Ondaverde ONLUS e alla Segretaria della CGIL Ancona

Guarda il video dell'incendio alla raffineria API di Falconara Marittima http://youtu.be/1aTHukt2F08

Stralcio dell'intervista a Radio Arancia di Ancona

Vilma Bontempo - Segretaria CGIL Ancona

Questi incidenti che si stanno verificando a nostro avviso possono essere anche determinati da una accelerazione dell'avvio degli impianti per cui crediamo che debba essere fatta una attenta valutazione da parte di chi è preposto alla sicurezza, da parte dei… Continua a leggere...

Ore 23,35: scoppia un incendio alla raffineria API di Falconara Marittima!

Alle 23,35 circa dell'8 luglio i cittadini falconaresi che abitano ai piani alti delle palazzine hanno visto i bagliori delle fiamme riflettersi sulle ciminiere della raffineria API di Falconara Marittima mentre un fumo denso cominciava a levarsi dallo stesso punto.

La torcia a mare improvvisamente ha allungato la fuoriuscita della lingua di fuoco.

Alcuni cittadini hanno chiamato i Vigili del Fuoco di Ancona per capire che cosa stava accadendo.

Ancora pochi minuti ed… Continua a leggere...

Processo di appello per il rogo alla raffineria API di Falconara (1999): condannati i vertici ed i responsabili dell’Azienda!

La sentenza pronunciata quest'oggi - 2 Luglio 2013 - dalla Corte di Appello di Ancona ha stabilito la responsabilità e la condanna dei vertici e dei responsabili di API raffineria di Ancona SpA (1 anno e 2 mesi) per la morte di due lavoratori - Ettore Giulian e Mario Gandolfi - nell'incendio del 25 agosto 1999.

La Corte d'Appello di Ancona ha ribaltato la sentenza di primo grado che aveva assolto… Continua a leggere...

La Regione Marche e l’Assessore alla Sanità hanno diffuso notizie distorte riguardo la vera situazione sanitaria della popolazione di Falconara Marittima? Con un esposto associazioni falconaresi e semplici cittadini hanno chiesto di valutarlo alla Procura della Repubblica di Ancona!

L'8 luglio del 2011 - dopo l'approvazione da parte del Consiglio Regionale (6 luglio 2011) dell'Accordo tra Regione Marche e Gruppo API per la realizzazione dell'impianto di rigassificazione del gnl - la Regione Marche acquistò pagine di quotidiani locali per informare che <<la valutazione epidemiologica degli ultimi 10 anni sull'area interessata (ndr.: Falconara Marittima) dall'Agenzia Regionale Sanitaria e dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale presenta indicatori di criticità inferiori… Continua a leggere...