Chiesto il rinvio a giudizio dei vertici di API raffineria di Ancona per l’inquinamento atmosferico a seguito delle centinaia di segnalazioni dei cittadini di Falconara Marittima a partire dal 2013. Il GIP ha fissato l’udienza per il 24 marzo 2020 alle ore 12 al Palazzo di Giustizia di Ancona.
Staff comunicazione Comitato Mal'Aria e Ondaverde ODV Falconara Marittima
Il caso dell’ex operaio di API raffineria, Marco Capotondi: come mai altri dipendenti dell’API condannati e/o responsabili colposi di incidenti verificatisi in raffineria non furono licenziati?
La video inchiesta NON CEDERA' DI UN MILLIMETRO
non ha messo in dubbio che ci siano stati dipendenti di API raffineria che commisero furti di gas propano liquido a danno dell'azienda. Il video ha evidenziato i molti dubbi sui motivi della condanna penale di Marco Capotondi per concorso morale in furto.
Talvolta la ricostruzione giudiziaria… Continua a leggere...
“Non ho commesso furti, non ho visto commetterli e non ho mai ricevuto denaro! Marco Capotondi, ex operaio licenziato da API raffineria, difende la sua dignità e non accetta la condanna penale per concorso morale nel furto di gas propano liquido ai danni di API raffineria! La video inchiesta che analizza i documenti processuali e le immagini dei furti di gas filmate dalla Guardia di Finanza.
Il 31 ottobre 2012 Marco Capotondi è stato condannato a 2 anni e 1 mese per concorso morale nel furto di gas propano liquido ai danni della raffineria API di Falconara Marittima (AN). E' stato… Continua a leggere...
Falconara Marittima: il Sindaco colpito dalla FEBBRE DEL CAVALLO ha dichiarato “L’API è Falconara e ora quando si vede il cavallino si capisce di essere a Falconara”!
La FEBBRE DEL CAVALLO ha contagiato - e chi ne avrebbe
dubitato - il Sindaco Goffredo Brandoni del quale la Stampa locale ha riportato le seguenti parole da "brivido": "L'accensione del cavallino vuole dire essere a Falconara", e ancora: "L'API è Falconara… Continua a leggere...
Ennesimo sfiaccolamento con copiosa emissione di fumi dalla torcia della raffineria API di Falconara Marittima. I cittadini fotografano l’evento da ogni quartiere della città e scrivono a Prefetto, Sindaco e Carabinieri del NOE!
Ieri sera, 30 giugno 2015, a partire dalle 21,45 circa fino alle 23,11, dalla torcia della raffineria API di Falconara Marittima si è innalzata una fiamma intensa con copiose emissioni di fumi.
Molti cittadini hanno documentato fotograficamente l'evento da via Galilei, dalla zona del parco Kennedy, dai quartieri Fiumesino e Villanova a partire dalle
Raffineria API Falconara Marittima: ancora una densa emissione di nerofumo dalla torcia! Grazie alle foto dei cittadini, le vere sentinelle civiche, nessuno potrà far finta di niente!
Lunedì 13 aprile, dalle ore 15,30 (secondo testimonianze rintracciabili in facebook), una densa nuvola nera si è sprigionata dalla torcia della raffineria API di Falconara Marittima.
Il tam tam civico e responsabile (ma anche allarmato) dei cittadini a suon di immagini postate su facebook, ha fatto in modo che l'emissione NON possa essere derubricata e/o ascritta alla normalità.
L'Ondaverde ONLUS, come ogni volta, questa mattina ha inviato la segnalazione e la richiesta… Continua a leggere...