Accettiamo la Sfida lanciata da Ugo Brachetti Peretti

Il Presidente di API raffineria, Ugo Brachetti Peretti, e l'Amministratore Delegato, Giancarlo Cogliati, hanno rilasciato importanti quanto pesanti dichiarazioni ai giornalisti in gita tra gli impianti di Falconara Marittima.

L'AD Cogliati ha declamato sulla "Sicurezza e rispetto dell'ambiente ... Il mondo del petrolio d'altra parte è industrialmente il più sicuro che ci sia proprio perché si svolgono attività ad alto rischio ed i controlli da parte delle autorità sono incalzanti". Continua a leggere...

Nube minacciosa all’orizzonte

Ore 21 del 16 Maggio 2009

UNA DENSA NUBE GIALLASTRA SI E' PROGRESSIVAMENTE FORMATA AL DI SOPRA DELLE CIMINIERE DELLA RAFFINERIA API DI FALCONARA MARITTIMA.

RISTAGNA SULLA ZONA, SEMPRE IN QUOTA ... POI CON UN LENTISSIMO MOVIMENTO SEMBRA SPOSTARSI VERSO SUD. AL MOMENTO ATTUALE NON SI AVVERTE ALCUN OLEZZO.

DECINE DI SEGNALAZIONI ALLARMATE SONO PERVENUTE ALL'UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI FALCONARA E ALL'AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE - ARPAM. Continua a leggere...

Medicina Democratica scrive ai cittadini falconaresi…

In riferimento alla lettera dell'API, Raffineria di Ancona, datata marzo 2009 nella quale si critica e si prende posizione sull'indagine commissionata dalla Regione Marche ed effettuata dall'Istituto nazionale dei Tumori di Milano.

a) vi è un eccesso di mortalità fra i cittadini (in particolare le donne) di Falconara per alcuni tumori (leucemie e linfomi)... Continua a leggere...

“Avevamo ragione ad indagare…” (2parte) Studio Epidemiologico

«I risultati adesso ci dicono che la Regione, noi e i cittadini avevamo tutti ragione, nel senso che dovevamo andare a studiare questa cosa e, naturalmente adesso dobbiamo capire una serie di problemi. Per vedere questo rischio abbiamo studiato la popolazione per molti anni, 20 anni di storia e nel dettaglio 15 anni, per cui stiamo guardando gli effetti di un lungo percorso di esposizione. Attualmente dobbiamo sapere se questo rischio... Continua a leggere...

“Avevamo ragione ad indagare…” dott.Micheli a etv (1parte)

I risultati, seppur parziali, dello studio epidemiologico ci dicono che cittadini, epidemiologi e regione avevano ragione ad indagare!

Riportiamo l'intervento del dott.Micheli (Istituto Nazionale Tumori di Milano) nel corso della trasmissione Punti di Vista, andata in onda su èTV, Venerdì 30 gennaio 2009.

«Abbiamo studiato i rischi relativi alla comparsa di tumori del sistema emolinfopoietico - leucemie e linfomi - in relazione ai tempi di permanenza delle persone... Continua a leggere...

UILcoyote - pensiero? No grazie…

Meglio le energie alternative della CGIL!

willycoyote e bip bip

Comunicato stampa 11 Gennaio 2009

Riguardo alle dichiarazioni di alcuni Sindacalisti della raffineria API apparse sui quotidiani, vale la pena distinguere da subito tra affermazioni strumentali e non strumentali!

Il Coordinatore regionale della UIL Chimica, Andrea Fiordelmondo, ci ha illustrato chiaramente