Il 2012 salutato dal “normale” bagliore del fuoco della torcia della raffineria API!
Alcuni cittadini di Falconara Marittima (da via Galilei e dal quartiere Villanova) ci hanno inviato le immagini del potente getto di fuoco che fuoriesce dalla torcia del comprensorio della raffineria API. Sono immagini del 3 gennaio 2012, ma sono simili a quelle del 18 dicembre scorso e delle altre centinaia di volte palesatesi dal 2000, anno di avviamento della centrale termoelettrica che brucia scarti di petrolio (IGCC). Una fiamma che… Continua a leggere...
Rigassificatore API Nòva Energia: RAI Regione Marche “non ha effettivamente applicato il diritto alla pluralità e completezza dell’informazione”!
E' ciò che è emerso dall'istruttoria del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com) a seguito dell'esposto di Ondaverde Onlus, Falkatraz Onlus e Comitato Villanova (associazioni aderenti al Coordinamento NO RIGASSIFICATORI) le quali in principio - il 13 luglio scorso - si erano inutilmente rivolte al Direttore della sede RAI di Ancona affinché ospitasse "una comunicazione aggiuntiva che bilanciasse le informazioni diffuse con l'intervista del prof. Corrado Piccinetti" durante il… Continua a leggere...
NO RIGASSIFICATORI: l’ironico video spot “API, l’amerai all’infinito”!
VIDEO
API, l'amerai all'infinito...
http://www.youtube.com/watch?v=Nwz_D1Yuj-U
E' la conclusione dello spot realizzato dal Coordinamento No Rigassificatore di Falconara. In due minuti, prendendo spunto da quello famoso della Regione Marche con Dustin Hoffman, propone un filmato che si fa le beffe di una scelta scellerata, contestata da un ampio circuito di associazioni.
In attesa dell'esito del ricorso legale, si usa l'arma dell'ironia.
Sarà una risata che… Continua a leggere...
A DISTANZA DI 12 ANNI, IL ROGO DEL 25 AGOSTO 1999, DOPO LE VITE UMANE, TENTA DI INGHIOTTIRE VERITA’ E GIUSTIZIA!
Il 25 Agosto 1999, alle 5,37, scoppiò un violento incendio presso la raffineria API di Falconara.
Quell'incendio uccise due lavoratori a causa delle ustioni riportate: Ettore Giulian e Mario Gandolfi.
Quell'incendio, che sembrava poter dare una svolta al futuro produttivo e territoriale di Falconara, della provincia di Ancona e della regione Marche, oggi tenta di inghiottire anche il futuro.
Ma qui, da questo sito, vogliamo parlare della verità e della giustizia… Continua a leggere...
Omissioni, lacune e imprudenze: due pesi e due misure della Regione Marche nelle V.I.A. per i rigassificatori di Gaz de France e API Nòva Energia. Regia politica dietro ai tecnici regionali?
Pubblichiamo il Documento che le associazioni e i partiti politici contrari ai progetti di rigassificatori di API Nòva Energia e Gaz de France hanno consegnato al Presidente della Regione Marche e ai componenti della Giunta nonché ai Capigruppo Consiliari al Presidente del Consiglio della Regione Marche.
Il Documento compara le Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA) svolte dalla Regione Marche per i progetti di rigassificazione di fronte a Falconara M.ma/Ancona e… Continua a leggere...
25 AGOSTO 1999 - 25 AGOSTO 2009: IL “VOLO FRENATO”
25 Agosto 1999, per non dimenticare...
In ricordo del tragico incidente di 10 anni fa - 25 Agosto 1999 - pubblichiamo la lettera del cittadino falconarese Stefano Rettaroli.
FIACCOLATA - Martedì 25 Agosto 2009 L'appuntamento per la fiaccolata e la commemorazione è alle ORE 21 nel Quartiere