Rigassificatori: da Trieste la sterilizzazione del mare e la diminuzione degli stock ittici approda alla Commissione europea! La Regione Marche ignorò lo stesso problema posto da decine di associazioni per il rigassificatore di API Nòva Energia!

Il 31 ottobre scorso l'eurodeputato Andrea Zanoni ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea sul rigassificatore a ciclo aperto di Porto Viro, in provincia di Rovigo e ha chiesto che "L'U.E. faccia luce sugli effetti dei rigassificatori a ciclo aperto sull'ecosistema marino per scongiurare eventuali disastri naturali e pericoli per le comunità costiere (...) Il sospetto è che l'attività del rigassificatore possa influire sulla diminuzione degli stock ittici registrata nell'area e… Continua a leggere...

Bypass ferroviario: consegnata PETIZIONE e richiesta di AUDIZIONE al Presidente della Camera dei Deputati e ai Presidenti delle Commissioni Finanze, Trasporti, Ambiente e Territorio! Il 13 novembre la Camera ha assegnato la PETIZIONE alla Commissione Trasporti.

prot

Il 24 ottobre scorso una delegazione di cittadini falconaresi in rappresentanza dei Comitati Fiumesino e Villanova, della ONLUS l'Ondaverde e del meetup Falconara Marittima a 5 Stelle ha fatto un "bliz civico" alla Camera dei Deputati ed ha protocollato la PETIZIONE e la richiesta di AUDIZIONE indirizzata al Presidente della Camera dei Deputati e ai… Continua a leggere...

Abbattere le esalazioni maleodoranti oltre i limiti di legge: Comitato Villanova e l’Ondaverde ONLUS sostengono la PETIZIONE POPOLARE proposta durante l’assemblea con i residenti di Castelferretti!

STOP alla puzza

Nel corso dell'Assemblea pubblica tenutasi a Castelferretti il 7 novembre scorso riguardo alle esalazioni che si diffondono tra le abitazioni a causa della lavorazione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi della Ditta Bufarini srl, è stata proposta ed accolta dall'assemblea la proposta di una  PETIZIONE POPOLARE che chieda a tutto il Consiglio… Continua a leggere...

Esalazioni solforose: di nuovo, anche oggi, hanno ammorbato Falconara Marittima. Pare che soltanto dopo 2 ore dalle segnalazioni il Comune abbia contattato l’ARPAM. I cittadini hanno segnalato al Prefetto!

Dalle ore 10,15 circa di oggi 13 settembre 2013, nuove nauseabonde esalazioni inequivocabilmente solforose hanno aggredito Falconara Marittima (via Buozzi, via Castellaraccia, via Galilei, via Martiri della Resistenza, P.zza S. Antonio, via Matteotti, via Solferino, Falconara Alta, Villanova).

E' stato osservato che le maniche a… Continua a leggere...

Ad una settimana dalle esalazioni solforose, oggi i Falconaresi possono godersi la spiaggia … Tra ombrelloni e pesci in barile!

collage

A differenza della prima, questa seconda e soleggiata domenica di settembre può essere goduta appieno anche dai falconaresi: senza esalazioni i cittadini di Falconara Marittima si sentono (ambientalmente) uguali agli altri.

O quasi uguali.

C'è un fatto molto interessante: dopo le intense, nauseabonde ed insopportabili esalazioni delle mattinate di domenica 1 e lunedì 2 settembre, dopo centinaia di telefonate… Continua a leggere...