Ondaverde e Comitati hanno inviato al Ministero della Salute e al Ministero dell’Ambiente la NOTA DI EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA prodotta a giugno 2011 da Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche e ARPA Marche con i dati dei ricoveri ospedalieri che hanno riguardato la popolazione di Falconara M. dal 2004 fino al 2009. Ai cittadini non risulta che Regione Marche o Comune di Falconara M. abbiano inviato quella NOTA al Ministero della Salute!
L'Ondaverde Onlus, i Comitati Malaria Falconara/Castelferretti, Fiumesino e Villanova, hanno inviato al Ministero della Salute e al Ministero dell'Ambiente la NOTA DI EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA prodotta a giugno 2011 da Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche e ARPA Marche. Quella NOTA che ha rilevato i dati dei ricoveri ospedalieri che hanno riguardato la popolazione di Falconara M. dal 2004 fino al 2009, non ci risulta essere stata inviata al Ministero
SI da parte della Direzione dell’Agenzia Regionale Sanitaria e del Presidente Commissione Sanità della Regione Marche al rapido aggiornamento della Nota Epidemiologica (mortalità e ricoveri ospedalieri) riguardante lo stato di salute della popolazione residente a Falconara M.! Con l’audizione dell’11 maggio presso le Commissioni consiliari regionali Ambiente e Sanità le associazioni e i comitati dei Cittadini falconaresi hanno anche concordato un nuovo appuntamento di verifica per il prossimo settembre. Ecco la Relazione dei Cittadini e le Richieste!
Ieri mattina, 11 maggio 2016, si è svolta l'AUDIZIONE dei Cittadini falconaresi (Comitato Mal'Aria - l'Ondaverde ONLUS - Comitato quartiere Fiumesino - Comitato quartiere Villanova - Circolo Legambiente Martin Pescatore) presso le Commissioni consiliari permanenti Ambiente e Sanità della Regione Marche.
Una numerosa delegazione dei Cittadini (oltre 50 falconaresi) ha accompagnato i delegati ad esporre le problematiche e - all'esterno del… Continua a leggere...
Salute a Falconara Marittima: da molti mesi attendiamo che le Istituzioni mettano a disposizione della popolazione residente i dati relativi a mortalità e ricoveri di questi ultimi anni. Nel tentativo di riuscire a sbloccare questo grave stallo informativo, l’Ondaverde Onlus ha provato a chiedere formalmente, alla Regione Marche, di rendere pubblici i dati raccolti nel documento “Atlante di Epidemiologia Ambientale 2014″. Pubblichiamo la risposta ricevuta, a seguito della quale ci poniamo i seguenti interrogativi: come mai né il Comune di Falconara, né la Regione Marche, hanno pensato di richiedere all’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) e all’ARPA Marche i dati di mortalità e di ricoveri dei residenti a Falconara? Perché mai sembrerebbe che TUTTI dimentichino sempre la rischiosa situazione sanitaria della popolazione, evidenziata nei mesi scorsi anche dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin? Un ottimo servizio giornalistico di VERA TV sottolinea, al contrario, la consapevolezza e la preoccupazione dei cittadini.
Se paragoniamo il servizio giornalistico di VERATV (che ringraziamo per l'attenzione sull'annosa problematica https://vimeo.com/148603405#t=774s ) con la risposta che il Direttore dell’Agenzia Regionale Sanitaria ha inviato a l'Ondaverde ONLUS riguardo ai dati dell'Atlante di Epidemiologia Ambientale 2014, è evidente la distanza tra cittadini e decisori politici:
A) i cittadini di Falconara M. si rendono conto di vivere immersi in un mix di inquinanti che genera una oggettiva apprensione… Continua a leggere...
Ecco il risultato dei controlli incompleti e a singhiozzo della qualità dell’aria a Falconara Marittima e dei ritardi/omissioni nel comunicare e pubblicare dati sanitari: un’industria insalubre che si permette di scrivere al Ministero dell’Ambiente che “la Salute pubblica è caratterizzata da un tasso di mortalità e principali cause di decesso mediamente in linea con il valore regionale e nazionale”!
Perchè nel 2015 una nota industria insalubre che insiste nel territorio comunale di Falconara Marittima (ce ne sono 3) può permettersi di chiedere al Ministero dell'Ambiente di esentare dalla Valutazione di Impatto Ambientale il progetto di un nuovo impianto dato che, tra gli altri motivi, sostiene che "la Salute pubblica è caratterizzata da un tasso di mortalità
Decessi per leucemia e linfomi non Hodgkin (1994-2003) a Falconara Marittima: ristabiliamo la verità dei fatti di fronte alla oscena omissione e alle ridicole giustificazioni dell’Assessore alla Sanità delle Marche, Almerino Mezzolani!
A seguito delle dichiarazioni in Parlamento del Ministro della Salute (
https://www.youtube.com/watch?v=-BwJ48G6eFk
oppure resoconto stenografico ) in data 7 novembre 2014 è seguita la risposta dell'Assessore alla Sanità della Regione Marche, Almerino Mezzolani, a mezzo comunicato stampa.
PER RISTABILIRE LA VERITA' DEI FATTI riguardo all'Indagine Epidemiologica sui decessi per leucemia e linfoma non Hodgkin tra la popolazione di Falconara M
SALUTE: l’OSCENA OMISSIONE della Regione Marche nelle parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin: “l’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA presso la popolazione residente a Falconara Marittima e Comuni limitrofi svolta dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano non ci è stata inviata e pertanto non si è a conoscenza delle conclusioni emerse”!
SALUTE: l'OSCENA OMISSIONE della Regione Marche nelle parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin: "l'INDAGINE EPIDEMIOLOGICA presso la popolazione residente a Falconara Marittima e Comuni limitrofi svolta dall'Istituto Nazionale Tumori di Milano non ci è stata inviata e pertanto non si è a conoscenza delle conclusioni emerse"!
Pubblichiamo il testo del question time al Parlamento di ieri 5 novembre 2014 , nel corso del quale il Ministro… Continua a leggere...