La conclusione dell’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA sui cittadini di Falconara, Chiaravalle e Montemarciano è stata consegnata a Novembre 2011 alla Regione Marche. Perchè i cittadini non vengono informati delle risultanze?
L'Indagine Epidemiologica sulla popolazione dei Comuni di Falconara Marittima, Chiaravalle e Montemarciano si è conclusa.
La Regione Marche, la Provincia di Ancona ed i Sindaci dei tre Comuni interessati si sono incontrati svariate volte tra Novembre e Dicembre 2011 con l'equipe degli Epidemiologi dell'Istituto Nazionale Tumori di Milano e dell'ARPA Marche i quali hanno illustrato ogni dettaglio delle risultanze.
Perchè i cittadini non vengono informati?
Perchè non sono state convocate ed informate… Continua a leggere...
Anche i metanodotti possono esplodere! Un monito per il percorso di quello del rigassificatore di API Nòva Energia!
L'esplosione e l'incendio del metanodotto a Tresana (Massa Carrara) del 18 gennaio 2012 ci dice che la prevenzione e la precauzione applicate nel progettare e implementare infrastrutture che trasportano materiale/sostanze pericolose non sono mai troppe ... anche perché l'errore umano è sempre "dietro l'angolo"!
Le testimonianze riportate da agenzie e quotidiani ci dicono che le conseguenze dell'esplosione ha interessato un'area di oltre 100 metri di raggio - le fiamme avrebbero… Continua a leggere...
Il 2012 salutato dal “normale” bagliore del fuoco della torcia della raffineria API!
Alcuni cittadini di Falconara Marittima (da via Galilei e dal quartiere Villanova) ci hanno inviato le immagini del potente getto di fuoco che fuoriesce dalla torcia del comprensorio della raffineria API. Sono immagini del 3 gennaio 2012, ma sono simili a quelle del 18 dicembre scorso e delle altre centinaia di volte palesatesi dal 2000, anno di avviamento della centrale termoelettrica che brucia scarti di petrolio (IGCC). Una fiamma che… Continua a leggere...
Comitato Villanova e Rugby Falconara: doposcuola e attività ricreative nella nuova fase del progetto “Essere uniti per vincere”! Al Polo Culturale delle Lorenzini.
La Società Rugby Falconara e l'Associazione Comitato quartiere Villanova hanno avviato presso i locali del Polo Culturale delle Lorenzini una nuova fase del progetto "Essere uniti per vincere" rivolto agli adolescenti e finalizzato alla prevenzione del disagio, alla promozione della socialità e al rispetto delle regole.
Dopo l'avvio del corso di rugby anche nel campo polivalente di Villanova quale strumento di intervento atto anche a reintrodurre i valori morali posti alla base… Continua a leggere...
NO RIGASSIFICATORI: l’ironico video spot “API, l’amerai all’infinito”!
VIDEO
API, l'amerai all'infinito...
http://www.youtube.com/watch?v=Nwz_D1Yuj-U
E' la conclusione dello spot realizzato dal Coordinamento No Rigassificatore di Falconara. In due minuti, prendendo spunto da quello famoso della Regione Marche con Dustin Hoffman, propone un filmato che si fa le beffe di una scelta scellerata, contestata da un ampio circuito di associazioni.
In attesa dell'esito del ricorso legale, si usa l'arma dell'ironia.
Sarà una risata che… Continua a leggere...
CON I RIGASSIFICATORI AUMENTERANNO LE BOLLETTE DEL METANO
La quantità spropositata di rigassificatori previsti in Italia farà aumentare il costo della bolletta.
Il meccanismo è semplice: se saranno realizzati un numero giusto di rigassificatori rispetto al fabbisogno previsto, il costo del metano oscillerà solo in base al costo della materia prima.
Se al contrario si realizzeranno più rigassificatori di quelli che servono, il costo di mantenimento dei rigassificatori inattivi sarà prelevato dalle bollette degli utenti.
La tagliola… Continua a leggere...