All’audizione di RFI presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, l’On. Donatella Agostinelli e l’On. Bordo ne denunciano l’OMISSIONE nei confronti di ENAC ed ENAV nella fase della elaborazione del progetto preliminare del bypass ferroviario API (2002) e le INGANNEVOLI INFORMAZIONI che L’AD Mario Michele Elia fornì al Ministro delle Infrastrutture (2008)! L’Ing. Pagone di RFI glissa sulle ingannevoli informazioni e ammette l’omissione nei confronti di ENAC ed ENAV derubricandola a dimenticanza e mancanza formale. RFI prende a pesci in faccia ENAC: “All’epoca chi ha istruito non ha probabilmente pensato che il problema aeroporto fosse un problema così rilevante”! Ma il bypass non si arresta!
Dopo l'audizione di RFI SpA svoltasi ieri - 4 febbraio - in Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, è possibile fare il punto di che cosa è scaturito dall'azione parlamentare intrapresa dai cittadini di Falconara Marittima con la Petizione n. 380 del gennaio 2013 con cui è stata chiesta la revisione del progetto di collegamento ferroviario tra la linea Orte-Falconara Marittima e la linea adriatica (cosiddetto bypass ferroviario). leggi… Continua a leggere...
Bypass ferroviario Falconara Marittima: i soldi basteranno solo per i binari? Ecco le opere di compensazione che probabilmente non verranno mai realizzate e quelle già rifiutate! RFI rifila un pugno sullo stomaco al Comune di Falconara Marittima che, con le opere di mitigazione/compensazione, si è illuso di “incassare” un pugno di mosche! PREDATO ancora una volta il territorio di Falconara M.!
Il 16 dicembre 2015, RFI SpA ha rifilato un pesante pugno allo stomaco del Comune di Falconara in risposta alla richiesta delle agognate opere compensative e mitigative da inserire nel progetto esecutivo del Bypass Ferroviario poiché i soldi sono sufficienti solo per i binari del bypass mentre tutto il resto si vedrà o, addirittura, il Comune se lo
Falconara M. Esalazioni di idrocarburi del 26, 27 e 30 settembre 2015: tutti l’hanno sentita ma gli analizzatori di BENZENE e Idrocarburi non Metanici della centralina di rilevamento di Falconara Acquedotto (Fiumesino) non hanno funzionato!
I Cittadini del quartiere Fiumesino di Falconara Marittima il 26, 27 e 30 settembre scorso - per ore ed ore - hanno forzatamente convissuto con insalubri esalazioni fuori e dentro le proprie abitazioni.
Le esalazioni sono state avvertite chiaramente fuori e dentro le abitazioni dei cittadini anche dalla pattuglia della Polizia Municipale di Falconara M. intervenuta il 30 settembre che dovrebbe aver redatto apposito verbale di
Nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale: Ondaverde, Falkatraz e Comitato Villanova consegnano proprie osservazioni alla campagna di ascolto della Regione ma chiedono di conoscere la strategia sulle fonti fossili. Quanto sarà condizionante l’accordo tra Regione e Gruppo API che prevede l’ingresso della Regione nella Società che realizzerà e gestirà il terminale di rigassificazione del GNL?
La Regione Marche sta predisponendo, dopo la sua prima approvazione nel 2005, il nuovo Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), che dovrebbe entrare in vigore il prossimo anno.
L'Assessorato all'Ambiente e all'Energia ha organizzato una "campagna di ascolto" delle associazioni di categoria, associazioni ambientaliste e di volontariato.
La base di discussione presentata dall'Assessorato il 24 settembre scorso era rappresentata dalle "Strategie regionali… Continua a leggere...
“By-pass ferroviario di Falconara”, trascurati il rischio interferenze con l’aeroporto Raffaello Sanzio e la possibile penalizzazione dello scalo marchigiano. Ora servono risposte urgenti! La Deputata Donatella Agostinelli interroga il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti. Proficuo lavoro sinergico tra l’Ondaverde ONLUS, i Comitati Fiumesino e Villanova ed il gruppo falconarese del M5S.
Riproduciamo il Comunicato Stampa diffuso dall'On. Donatella Agostinelli che ringraziamo per l'attenzione, la competenza e il costante raccordo con l'Ondaverde ed i Comitati dei quartieri Fiumesino e Villanova con cui segue la questione del bypass ferroviario di Falconara Marittima.
Staff l'Ondaverde e Comitati
Con riferimento al progetto di RFI S.p.A ."Collegamento Orte-Falconara con la linea Adriatica - Nodo… Continua a leggere...
Esalazioni di idrocarburi sul quartiere Fiumesino di Falconara M. Segnalazione alla Prefettura, al Sindaco, all’Assessore all’Ambiente della Regione e ai Carabinieri del NOE da parte dell’Ondaverde ONLUS.
Domenica 27 settembre 2015 i residenti del quartiere Fiumesino di Falconara Marittima hanno respirato intense esalazioni di idrocarburi.
Il quartiere ne è stato ammorbato in maniera persistente, in particolare dal pomeriggio/sera, a seconda dell'intensità e della direzione del vento.
I residenti del quartiere hanno segnalato la situazione al numero verde (800122212) del Comune di Falconara M. al quale si erano rivolti anche nei giorni precedenti, in particolare nella… Continua a leggere...