• Comitato 25agosto
  • Comitato Villanova
  • Comitato Fiumesino
  • NOTIZIE (RSS) by feedburner
Comitati Cittadini di Falconara Marittima

Il Fatto Quotidiano torna a Falconara Marittima per una inchiesta (prima puntata) e racconta una storia di malattia, purtroppo comune a molti falconaresi.

Ringraziamo i giornalisti ANTONELLO CAPORALE e FLORIANA BULFON del FATTO QUOTIDIANO per la loro inchiesta che ha verificato (ancora una volta, dopo l'articolo sul bypass ferroviario

http://www.comitati-cittadini.org/2014/11/bypass-ferroviario-di-falconara-marittima-l%E2%80%99inchiesta-del-fatto-quotidiano-lo-descrive-come-un%E2%80%99-opera-buffa-le-associazioni-dei-cittadini-attendono-da-mesi-l%E2%80%99audizione-alla-c/

) che cosa accade a Falconara Marittima! Questa inchiesta, che avrà una seconda puntata, permette alle denunce dei cittadini falconaresi di essere conosciute dall'opinione pubblica nazionale,

Continua a leggere...

Ambiente, Raffineria | : API, aria inquinamento, comitati, comune falconara marittima, diritto alla salute, esalazioni api, FALCONARA, indagine epidemiologica, leucemie, Raffineria, salute, studio epidemiologico, territorio, Tumori, tutela ambientale

Falconara Marittima (AN): insufficienti controlli ambientali e sanitari in quella che fino a pochi mesi fa era Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA). Comitati ed Ondaverde hanno documentano la situazione ai Ministeri della Salute e dell’Ambiente, ai Deputati e Senatori delle Commissioni di Camera e Senato, al Presidente della Regione Marche e a tutti i Capigruppo del Consiglio.

CONFERENZA STAMPA 28 LUGLIO 2015

 

guarda servizio TGR Marche

https://youtu.be/iRVHAPyb6ts

L'Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA) è decaduta, ma dopo 15 anni registriamo un insufficiente controllo ambientale e sanitario sul territorio di Falconara Marittima (AN). Per questo motivo la situazione è stata illustrata con un DOCUMENTO ai

Continua a leggere...

Ambiente | : agenzia regionale, API, aria inquinamento, arpam, azienda API, Centrali, centrali termoelettriche, centraline, comitati, comune falconara marittima, diritto alla salute, FALCONARA, fiumesino, indagine epidemiologica, marche, protezione ambientale, Raffineria, raffineria falconara, Regione, regione marche, registro tumori, salute, salute pubblica, sicurezza, studio epidemiologico, territorio, Tumori, tutela ambientale, tutela della salute, villanova

API raffineria ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di non effettuare la Valutazione di Impatto Ambientale per un nuovo impianto di desolforazione. L’Ondaverde ONLUS e i Comitati Fiumesino e Villanova hanno inviato osservazioni in cui segnalano che è nuovamente ignorata la situazione sanitaria e che i dati di monitoraggio ambientale sono in numero inadeguato e, dunque, non sono utilizzabili!

COMUNICATO STAMPA

Inviate le OSSERVAZIONI al Ministero dell'Ambiente per ottenere l'apertura della Valutazione di Impatto Ambientale sul progetto di API raffineria per la produzione di combustibili marini a basso tenore di zolfo.

Le OSSERVAZIONI che le associazioni falconaresi hanno inviato il 29 maggio scorso a mezzo p.e.c., sottolineano che in presenza di un negativo quadro… Continua a leggere...

Ambiente, Energia, Raffineria | : API, aria inquinamento, azienda API, bitume, Brachetti, centrali API falconara, centraline, comitati, comune falconara marittima, diritto alla salute, esalazioni api, FALCONARA, fiumesino, indagine epidemiologica, ministero dell ambiente, polveri sottili, protezione ambientale, raffinazione del petrolio, Raffineria, salute, salute pubblica, studio epidemiologico, territorio, Tumori, tutela ambientale, tutela della salute, villanova, zolfo

Decessi per leucemia e linfomi non Hodgkin (1994-2003) a Falconara Marittima: ristabiliamo la verità dei fatti di fronte alla oscena omissione e alle ridicole giustificazioni dell’Assessore alla Sanità delle Marche, Almerino Mezzolani!

A seguito delle dichiarazioni in Parlamento del Ministro della Salute (

https://www.youtube.com/watch?v=-BwJ48G6eFk

oppure resoconto stenografico ) in data 7 novembre 2014 è seguita la risposta dell'Assessore alla Sanità della Regione Marche, Almerino Mezzolani, a mezzo comunicato stampa.

PER RISTABILIRE LA VERITA' DEI FATTI riguardo all'Indagine Epidemiologica sui decessi per leucemia e linfoma non Hodgkin tra la popolazione di Falconara M

Continua a leggere...

Ambiente, Raffineria | : Andrea Micheli, API, aria inquinamento, azienda API, benzolo, comitati, comune falconara marittima, diritto alla salute, esalazioni api, FALCONARA, indagine epidemiologica, istituto nazionale dei tumori, istituto nazionale tumori, leucemie, marche, medicina democratica, protezione ambientale, Raffineria, raffineria api, raffineria falconara, Regione, regione marche, registro tumori, salute, SPACCA, studio epidemiologico, territorio, Tumori, tutela ambientale, tutela della salute, villanova

SALUTE: l’OSCENA OMISSIONE della Regione Marche nelle parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin: “l’INDAGINE EPIDEMIOLOGICA presso la popolazione residente a Falconara Marittima e Comuni limitrofi svolta dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano non ci è stata inviata e pertanto non si è a conoscenza delle conclusioni emerse”!

SALUTE: l'OSCENA OMISSIONE della Regione Marche nelle parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin: "l'INDAGINE EPIDEMIOLOGICA presso la popolazione residente a Falconara Marittima e Comuni limitrofi svolta dall'Istituto Nazionale Tumori di Milano non ci è stata inviata e pertanto non si è a conoscenza delle conclusioni emerse"!

Pubblichiamo il testo del question time al Parlamento di ieri 5 novembre 2014 , nel corso del quale il Ministro… Continua a leggere...

Ambiente, Eventi | : Andrea Micheli, API, aria inquinamento, azienda API, benzolo, comitati, comune falconara marittima, diritto alla salute, FALCONARA, fiumesino, giunta comunale, indagine epidemiologica, istituto nazionale dei tumori, istituto nazionale tumori, leucemie, marche, medicina democratica, nube tossica, petizione falconara, provincia di ancona, raffinazione del petrolio, Raffineria, raffineria api, raffineria falconara, Regione, regione marche, salute, salute pubblica, Sanità, sicurezza, SPACCA, studio epidemiologico, territorio, Tumori, tutela ambientale, tutela della salute, ugo brachetti peretti, villanova, zolfo

La Regione Marche ed il Registro Tumori che non c’è: il Fatto Quotidiano pubblica una nostra lettera

Di seguito riproduciamo la nostra lettera pubblicata da il FATTO QUOTIDIANO che ringraziamo.

aaa

Continua a leggere...

Ambiente | : API, aria inquinamento, brandoni, centrali API falconara, comitati, comune falconara marittima, diritto alla salute, FALCONARA, indagine epidemiologica, istituto nazionale tumori, leucemie, ministero dell ambiente, Ministero dell'Ambiente, protezione ambientale, raffinazione del petrolio, Raffineria, raffineria api, Regione, regione marche, registro tumori, salute, salute pubblica, Sanità, studio epidemiologico, territorio, Tumori, tutela ambientale, tutela della salute

Pagina 7 di 10« Prima...«56789»...Ultima »

Ultimi Articoli Pubblicati

    • Dopo anni di non risposte, finalmente la Prefettura di Ancona sta per pubblicare il Piano di Emergenza Esterno (PEE) relativo all’impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi della ditta Eredi Raimondo Bufarini di Castelferretti. Lo attendevamo dal 2020, SOLLECITATO SOLO DAI CITTADINI! Dato che il PEE ha lo scopo di limitare gli effetti dannosi per la salute e l’ambiente nel caso di incidenti rilevanti che si possono verificare anche presso gli impianti di trattamento rifiuti, ci chiedamo: QUANTO CONTA LA SICUREZZA DEI CITTADINI A FALCONARA M.?
    • Esalazioni industriali a Falconara M., sollecitiamo l’Amministrazione comunale e il Sindaco a chiedere alle istituzioni sovracomunali un Presidio Medico Sanitario ad hoc all’interno del territorio di Falconara M.
    • Matteo Caimmi, Amministratore unico della Eredi Raimondo Bufarini srl, condannato a 2 mesi di arresto per getto pericoloso di sostanze maleodoranti. Condannato a risarcire i cittadini di Castelferretti, Ondaverde e a liquidare tutte le spese legali, oltre alle spese processuali.
    • Ci ha lasciato il Prof. Andrea Micheli. Direttore della SC Epidemiologia Descrittiva e Programmazione Sanitaria Fondazione IRCCS “Istituto Nazionale dei Tumori”, aveva diretto l’Indagine Epidemiologica sulla popolazione di Falconara, Montemarciano e Chiaravalle. Dal 2016 è stato Direttore Scientifico della rivista internazionale Epidemiologia e Prevenzione. Ricordiamo con molto affetto un uomo che ci ha rapito per la elevatezza morale, la generosità e la professionalità scientifica e che non ci stancheremo mai di ringraziare per ciò che ha donato a Falconara in termini di conoscenza epidemiologica.
    • AMMESSE TUTTE LE PARTI CIVILI (cittadini e Associazioni) al processo contro l’AD API Giancarlo Cogliati e Giovanni Bartolini (Resp. ambiente e sicurezza dell’API) per i reati di inquinamento ambientale colposo, il getto pericoloso di cose, la mancata applicazione del piano interno di sicurezza ed emergenza e la violazione delle prescrizioni in materia ambientale. PESSIMO COMPORTAMENTO del Ministero dell’Ambiente (MASE) che non si è costituito parte civile nonostante che dalla sua Autorizzazione Integrata Ambientale dipenda il modo di operare della raffineria API!
  • Argomenti

    • Ambiente
    • Attività ludico culturali
    • By-pass
    • Energia
    • Eventi
    • Infrastrutture
    • Organizzazione
    • Partecipazione
    • Petizione Popolare odori molesti
    • Raffineria
    • Rubrica: Bocca della Verità
    • Senza categoria
  • Documenti

    download VIA Ministero su Nuove Centrali 580Mwe
    download Relaz.Serv. Impiantistica Regionale ARPAM 2007
    download Studio Epidemiologico (rapporto finale 29-01-09)
    download Ricoveri Asma Inf. Arpam
    download Studio Epidemiologico (risultati del primo Rapporto)
    download Delibera Convenzione API
    download Decreto Centrali - Regione
    download Relaz.ICRAM - ATZ 2007
    download Lettera aperta ai Sindacati
    download Flyer Comitati NoCentrali
  • Newsletter

    INSERISCI LA TUA MAIL:

    Delivered by FeedBurner

  • Naviga per Concetti

    API aria inquinamento arpam azienda API Brachetti brandoni By-pass centrali API falconara centraline comitati comune falconara marittima diritto alla salute emissioni di gas esalazioni api FALCONARA falconara marittima fiumesino idrocarburi indagine epidemiologica Infrastrutture inquinamento leucemie marche Ministero dell'Ambiente ministero dell ambiente polveri sottili protezione ambientale raffinazione del petrolio Raffineria raffineria api raffineria falconara Regione regione marche salute salute pubblica sicurezza sicurezza raffineria api studio epidemiologico territorio Tumori tutela ambientale tutela della salute ugo brachetti peretti villanova zolfo

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • Incidenti rilevanti

    • sversamento in mare di olio combustibile ATZ:
      6082 giorni fa
  • incidenti

  • Blogroll

    • Comitati Archivio fino 2009
    • PEACELINK
    • Re.Tu.Va.Sa
  • Link Utili

    • ASSEMBLEA PERMANENTE NOCENTRALI API
    • Bypass ferroviario API: 27/1/2015 AUDIZIONE Comitati e Ondaverde in Commissione IX Camera Deputati
    • Bypass ferroviario API: AUDIZIONE Comitati e Ondaverde in Commissione IX Camera Deputati
    • CICOVO: Cittadini In Comune & OndaVerde Onlus video
    • Comitati Archivio fino 2009
    • Comitato 25agosto
    • Comitato Fiumesino
    • Comitato Villanova
    • Comune di Falconara
    • GAS Chiravalle
    • Legambiente Marche
    • Medicina Democratica
    • Movimento Difesa del Citaddino
    • Parlamento dei cittadini falconaresi
  • Archivi

  • Nota

    Creative Commons License

    Foto e contenuti sono liberamente riproducibili da agenzie, giornali, siti internet, organi di informazione, ma con l'obbligo di indicare la fonte: www.comitati-cittadini.org
  • APPROFONDIMENTI

    youtube cicovo

    Indagine Epidemiologica

    etv trasmissione completa

    Paguro

    BoccaVeritas

    ergastoil

    Rifiuti

    Comitati on youtube

  • Locations of visitors to this page
  • Questo è un sito di parte, nel quale, pur cercando di essere obiettivi, riportiamo il nostro punto di vista. Il nostro scopo è far riflettere i cittadini sulla realtà che avvolge Falconara Marittima evidenziando gli aspetti che normalmente restano in secondo piano per l'opinione pubblica. Ci scusiamo con tutti coloro che leggendo i documenti ivi presenti, si possano sentire chiamati in causa; ognuno di noi, dovrebbe sentirsi responsabile delle proprie azioni di fronte alla legge italiana, e soprattutto di fronte alla propria coscienza.
  • Amministrazione

    Registrati  |  Login

All Rights Reserved © 2009 Comitati Cittadini di Falconara Marittima | DISCLAIMER.
Web-project | Simone Tomassoni

  • Top
  • Comitato 25agosto
  • Comitato Villanova
  • Comitato Fiumesino