Sabato 11 e domenica 12 marzo: ripetuti sfiaccolamenti della torcia della raffineria API! Ondaverde inoltra la segnalazione e le immagini al Prefetto di Ancona, al Sindaco di Falconara, all’ARPAM, alla Regione e all’ISPRA.
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2017, si sono verificati ripetuti sfiaccolamenti dalla torcia della raffineria API di Falconara Marittima. Le immagini documentate dall'Ondaverde Onlus sono state inviate dall'associazione al Prefetto di Ancona, alla Regione Marche, al Sindaco di Falconara, all'ARPA Marche e all'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA).
Le informazioni chieste nella segnalazione riguardano:
Ø Motivi tecnici dell'evento;
Ø Dati emissivi della torcia in… Continua a leggere...
Ondaverde e Comitati hanno inviato al Ministero della Salute e al Ministero dell’Ambiente la NOTA DI EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA prodotta a giugno 2011 da Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche e ARPA Marche con i dati dei ricoveri ospedalieri che hanno riguardato la popolazione di Falconara M. dal 2004 fino al 2009. Ai cittadini non risulta che Regione Marche o Comune di Falconara M. abbiano inviato quella NOTA al Ministero della Salute!
L'Ondaverde Onlus, i Comitati Malaria Falconara/Castelferretti, Fiumesino e Villanova, hanno inviato al Ministero della Salute e al Ministero dell'Ambiente la NOTA DI EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA prodotta a giugno 2011 da Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche e ARPA Marche. Quella NOTA che ha rilevato i dati dei ricoveri ospedalieri che hanno riguardato la popolazione di Falconara M. dal 2004 fino al 2009, non ci risulta essere stata inviata al Ministero
“Non ho commesso furti, non ho visto commetterli e non ho mai ricevuto denaro! Marco Capotondi, ex operaio licenziato da API raffineria, difende la sua dignità e non accetta la condanna penale per concorso morale nel furto di gas propano liquido ai danni di API raffineria! La video inchiesta che analizza i documenti processuali e le immagini dei furti di gas filmate dalla Guardia di Finanza.
Il 31 ottobre 2012 Marco Capotondi è stato condannato a 2 anni e 1 mese per concorso morale nel furto di gas propano liquido ai danni della raffineria API di Falconara Marittima (AN). E' stato… Continua a leggere...
ESALAZIONI DI IDROCARBURI: l’assemblea/protesta di oltre 250 cittadini per denunciare l’immobilismo di Regione Marche e Comune di Falconara Marittima nei confronti della raffineria API che non trova economicamente conveniente investire sulla tecnologia del recupero dei Composti Organici Volatili ai terminali delle petroliere. Ma dal 2013 il fuori esercizio della centrale termoelettrica IGCC dell’API ha migliorato la situazione dell’aria: meno, ammoniaca, ossidi di azoto e di zolfo, monossido di carbonio e polveri totali. Ed in mare non vengono immesse più dalle 22 alle 28 t. di cloro! I falconaresi: da qui non vogliamo più tornare indietro!
Guarda i filmati
https://www.facebook.com/luca.biasin/videos/10207340242120628/
https://www.facebook.com/luca.biasin/videos/10207340063476162/
L'assemblea/protesta tenuta da circa 250 cittadini falconaresi nella piazza centrale di Falconara Marittima aveva ed ha raggiunto l'obiettivo di informare la cittadinanza che non usa internet e i social su quanto sta accadendo in seguito alle ripetute esalazioni di idrocarburi, come quelle diffusesi… Continua a leggere...
Falconara Marittima: i Composti Organici Volatili (COV) emessi dalla raffineria API nel 2014 (ultimo dato fornito dall’azienda) sono superiori a quelli emessi nel 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2010, 2011, 2012, 2013! Dal 2003 le tecniche di abbattimento e contenimento dei COV al carico delle petroliere sono migliorate e sono applicate anche in Italia, ma API raffineria non le ha installate per “LA NON SOSTENIBILITA’ ECONOMICA DEGLI INTERVENTI”! Ministero dell’Ambiente, Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Falconara M. hanno ritenuto “CONDIVISIBILE LA DOCUMENTAZIONE DELL’API” e “HANNO PRESO ATTO DELLE CONCLUSIONI” di API raffineria. I COV li respirano i falconaresi ed i lavoratori.
Riceviamo dalle liste civiche Falconara Bene Comune e Cittadini in Comune di Falconara Marittima
un comunicato e documentazione che riteniamo importantissimi e, quindi, divulghiamo.
Grazie allo Staff di FBC/CiC ed alla Consigliera comunale Lara Polita.
Da aprile 2015 al pontile della raffineria ISAB di Priolo Gargallo (Siracusa) è stata applicata una delle Migliori Tecniche Disponibili (BAT - Best Available Techniques) che
SI da parte della Direzione dell’Agenzia Regionale Sanitaria e del Presidente Commissione Sanità della Regione Marche al rapido aggiornamento della Nota Epidemiologica (mortalità e ricoveri ospedalieri) riguardante lo stato di salute della popolazione residente a Falconara M.! Con l’audizione dell’11 maggio presso le Commissioni consiliari regionali Ambiente e Sanità le associazioni e i comitati dei Cittadini falconaresi hanno anche concordato un nuovo appuntamento di verifica per il prossimo settembre. Ecco la Relazione dei Cittadini e le Richieste!
Ieri mattina, 11 maggio 2016, si è svolta l'AUDIZIONE dei Cittadini falconaresi (Comitato Mal'Aria - l'Ondaverde ONLUS - Comitato quartiere Fiumesino - Comitato quartiere Villanova - Circolo Legambiente Martin Pescatore) presso le Commissioni consiliari permanenti Ambiente e Sanità della Regione Marche.
Una numerosa delegazione dei Cittadini (oltre 50 falconaresi) ha accompagnato i delegati ad esporre le problematiche e - all'esterno del… Continua a leggere...