NO ALLE TRIVELLE NEI MARI ITALIANI! Alla richiesta di incontro delle associazioni ha risposto solo il Capogruppo regionale del M5Stelle.
Domani, 27 luglio, l'ALLEANZA avrà un incontro con il Capogruppo in Regione Marche Gianni Maggi (M5Stelle), l'unico ad aver risposto alla richiesta delle Associazioni.
COMUNICATO STAMPA
NO ALLA TRIVELLE NEI MARI ITALIANI
Le Associazioni Ambientaliste Marchigiane condividono per intero il contenuto della lettera del 20 luglio 2015 inviata da… Continua a leggere...
Falconara Marittima: l’odierno incendio alla Casali SpA dice che l’intera città è a rischio! Le esalazioni sprigionatesi dall’incendio respirate per ore dai cittadini di tutti i quartieri! Ritardi nelle comunicazioni dell’emergenza? Urge ripensare subito a tutti i rischi industriali e sanitari dimenticati che la popolazione corre e urge un Piano di Emergenza Esterno Cittadino!
L'incendio di grosse proporzioni le cui esalazioni, stamattina 17 luglio 2015, hanno coinvolto l'intera città di Falconara Marittima (27.000 abitanti) si è sprigionato nell'Industria Casali SpA che produce membrana impermeabilizzante di bitume distillato polimero. La scheda tecnica informativa sulla sicurezza recita che "Il prodotto tal quale non è classificato pericoloso ai sensi del D.Lgs. n. 65/03 e s.m.i.". Per prima cosa vorremmo sapere se quando ne bruciano grosse quantità… Continua a leggere...
Falconara M: la centralina di rilevamento della qualità dell’aria di Fiumesino sarà smantellata? La Regione Marche lo avrebbe già comunicato al Ministero dell’Ambiente nell’ambito delle nuova rete di rilevamento che ha stabilito con Provincia, Associazione dei Comuni, ARPA Marche! Il Sindaco che cosa ha detto in proposito? Non c’è traccia di una nuova centralina a Castelferretti!
I dubbi sollevati nella recente e partecipata assemblea del Comitato Mal'ARIA Falconara/Castelferretti (vedi pagina https://www.facebook.com/groups/307225189428061/?fref=ts e servizio TGR Marche https://www.facebook.com/luca.biasin/videos/o.307225189428061/10204661110824020/?type=2&theater ) sull'efficiente funzionamento delle 3 centraline di rilevamento della qualità dell'aria presenti a Falconara Marittima si alimentano con un'altra incognita: la centralina di rilevamento chiamata Falconara Acquedotto (Fiumesino), una delle 3 presenti
Raffineria API Falconara Marittima: ancora una densa emissione di nerofumo dalla torcia! Grazie alle foto dei cittadini, le vere sentinelle civiche, nessuno potrà far finta di niente!
Lunedì 13 aprile, dalle ore 15,30 (secondo testimonianze rintracciabili in facebook), una densa nuvola nera si è sprigionata dalla torcia della raffineria API di Falconara Marittima.
Il tam tam civico e responsabile (ma anche allarmato) dei cittadini a suon di immagini postate su facebook, ha fatto in modo che l'emissione NON possa essere derubricata e/o ascritta alla normalità.
L'Ondaverde ONLUS, come ogni volta, questa mattina ha inviato la segnalazione e la richiesta… Continua a leggere...
Falconara Marittima: ITALIA NOSTRA e l’Ondaverde ONLUS hanno illustrato “LE MARCHE CHE NOI VOGLIAMO”.
Discreta partecipazione dei falconaresi all'incontro pubblico organizzato da l'Ondaverde ONLUS Falconara M. che ha ospitato il Presidente di Italia Nostra Marche - Dott. Maurizio Sebastiani - per presentare il documento LE MARCHE CHE NOI VOGLIAMO "LA CULTURA L'ALTERNATIVA ALLA CRISI PER UNA NUOVA IDEA DI PROGRESSO" ( leggi il documento integrale )
LE MARCHE CHE NOI VOGLIAMO, che è stato… Continua a leggere...
Incidente Gas Propano Liquido in raffineria API di Falconara M. del 17 febbraio 2015: la nota della Prefettura di Ancona
Con riguardo alle informazioni chieste dall'Ondaverde ONLUS sulla perdita di Gas Propano Liquefatto (GPL) avvenuta in raffineria API di Falconara M. il 17 febbraio scorso, la Prefettura di Ancona - che ringraziamo pubblicamente - ci ha inviato quasi tutte le informazioni richieste, facendo luce sulle confuse o incomplete notizie apparse nei giorni successivi all'incidente (vedi http://www.comitati-cittadini.org/2015/02/incidente-gpl-in-raffineria-api-del-17-febbraio-2015-londaverde-onlus-ha-chiesto-al-prefetto-di-ancona-informazioni-oggettive-con-industrie-a-rischio-di-incidente-rilevante-non-ci-accontentiamo-di/ )
1) I Vigili del Fuoco di Ancona sono intervenuti perché sono stati… Continua a leggere...