Anche i metanodotti possono esplodere! Un monito per il percorso di quello del rigassificatore di API Nòva Energia!

L'esplosione e l'incendio del metanodotto a Tresana (Massa Carrara) del 18 gennaio 2012 ci dice che la prevenzione e la precauzione applicate nel progettare e implementare infrastrutture che trasportano materiale/sostanze pericolose non sono mai troppe ... anche perché l'errore umano è sempre "dietro l'angolo"!

Le testimonianze riportate da agenzie e quotidiani ci dicono che le conseguenze dell'esplosione ha interessato un'area di oltre 100 metri di raggio - le fiamme avrebbero… Continua a leggere...

Il 2012 salutato dal “normale” bagliore del fuoco della torcia della raffineria API!

Alcuni cittadini di Falconara Marittima (da via Galilei e dal quartiere Villanova) ci hanno inviato le immagini del potente getto di fuoco che fuoriesce dalla torcia del comprensorio della raffineria API. Sono immagini del 3 gennaio 2012, ma sono simili a quelle del 18 dicembre scorso e delle altre centinaia di volte palesatesi dal 2000, anno di avviamento della centrale termoelettrica che brucia scarti di petrolio (IGCC). Una fiamma che… Continua a leggere...

Falconara Marittima: ancora schiuma in mare ed in spiaggia … copiosa e densa. Comitato Villanova e Ondaverde Onlus chiedono chiarimenti a Capitaneria di Porto, Assessorati all’Ambiente e ARPA Marche! E’ necessario un intervento dell’Istituto Superiore per la Ricerca Applicata (ISPRA) del Ministero dell’Ambiente!

Mostriamo le deprimenti immagini della schiuma che sta spiaggiando a Falconara Marittima da ieri, 24 novembre 2011, proveniente da nord e sospinta dalla corrente verso sud.

Comitato Villanova e Ondaverde Onlus hanno chiesto informazioni - con mail corredata delle immagini fotografiche - a Capitaneria di Porto di Ancona, Assessorati all'Ambiente della Regione, Provincia e Comune nonchè all'ARPA Marche.

Segnalazioni telefoniche di cittadini falconaresi sono state inoltrate alla Capitaneria di Porto già nel… Continua a leggere...

NO RIGASSIFICATORI: l’ironico video spot “API, l’amerai all’infinito”!

VIDEO

API, l'amerai all'infinito...

http://www.youtube.com/watch?v=Nwz_D1Yuj-U

 

E' la conclusione dello spot realizzato dal Coordinamento No Rigassificatore di Falconara. In due minuti, prendendo spunto da quello famoso della Regione Marche con Dustin Hoffman, propone un filmato che si fa le beffe di  una scelta scellerata, contestata da un ampio circuito di associazioni.

In attesa dell'esito del ricorso legale, si usa l'arma dell'ironia.

Sarà una risata che… Continua a leggere...

A DISTANZA DI 12 ANNI, IL ROGO DEL 25 AGOSTO 1999, DOPO LE VITE UMANE, TENTA DI INGHIOTTIRE VERITA’ E GIUSTIZIA!

Il 25 Agosto 1999, alle 5,37, scoppiò un violento incendio presso la raffineria API di Falconara.

Quell'incendio uccise due lavoratori a causa delle ustioni riportate: Ettore Giulian e Mario Gandolfi.

Quell'incendio, che sembrava poter dare una svolta al futuro produttivo e territoriale di Falconara, della provincia di Ancona e della regione Marche, oggi tenta di inghiottire anche il futuro.

Ma qui, da questo sito, vogliamo parlare della verità e della giustizia… Continua a leggere...

VISTO DA NOI (l’audizione con la Commissione Sanità della Regione Marche)

Quella che segue è la dichiarazione del Consigliere regionale del Popolo della Libertà, Giacomo Bugaro.

Consigliere regionale Giacomo Bugaro

Lo abbiamo ascoltato per un po' e poi, sopraffatti dall'indignazione, lo abbiamo interrotto.

Non ci scuseremo certo con il Consigliere Bugaro dato che ha avuto la furbizia di parlare con il microfono spento - e dunque… Continua a leggere...